19 marzo 2025

Polizze catastrofali, tariffe agevolate per i soci

Tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. È stato infatti introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni ai beni immobili, impianti e macchinari causati da eventi calamitosi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni, che si verificano su tutto il territorio nazionale.
Vista la scadenza imminente, Confcommercio Imprese per l’Italia ha sottoscritto una convenzione con Generali Spa per favorire a condizioni agevolate la stipula da parte delle imprese associate delle polizze assicurative. Le Polizze devono coprire terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali. Ciò vale anche per gli imprenditori in affitto nel caso in cui il proprietario non abbia provveduto alla stipula. Sono per questo a disposizione polizze flessibili e su misura, con anche servizi aggiuntivi. La nuova convenzione Confcommercio prevede ulteriori  sconti – dal 25 al 30%- sulle tariffe già previste dalle convenzioni sulle polizze (Attiva Commercio, Attiva Turismo, Attiva Impresa e Sei in ufficio per i professionisti). Vi è inoltre la possibilità di uno sconto sulle garanzie catastrofali di legge del 15% nel caso di contemporanea presenza della copertura incendio base (innalzabile al 20% per uffici e professionisti e per soluzione stand alone, ad eccezione della garanzia alluvione nel caso di seminterrati, per cui resta valido il 15%).Le coperture e le consulenze sono a disposizione per tutte le imprese a livello nazionale, con costi parametrati in base al rischio territoriale per eventi naturali.  Per le zone a basso e medio rischio le coperture variano da 250 a 500 euro (in caso di abbinamenti ad altre garanzie)e da 300 a 600 euro in caso di stand alone. Su questi importi vanno applicati gli sconti Confcommercio, pari in media a 50-100 euro. Per accedere agli sconti è necessario associarsi a Confcommercio Bergamo.

Info: soci@confcommerciobergamo.it.

 

Condividi su:

SEDI E UFFICI

Confcommercio – Imprese per l’Italia Bergamo è vicina agli imprenditori e a chi desidera avviare un’attività. Siamo presenti in città nella sede di Via Borgo Palazzo e nel territorio ad Albino,  Clusone, Lovere, Osio Sotto, Romano di Lombardia, Sarnico, Trescore Balneario, Treviglio e Zogno.

vieni a trovarci

PERCHÉ ASSOCIARSI

» Per essere assistiti e tutelati nei rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche e le parti sociali.

» Per avere più facile accesso al credito e beneficiare di bandi e finanziamenti.

» Per poter contare su servizi, consulenza e formazione personalizzati.

» Per essere informati sulle novita’ normative e di mercato.

» Per usufruire di sconti su beni e servizi di interesse per il vostro business.

Confcommercio – Imprese per l’Italia
Bergamo

Via Borgo Palazzo, 137
24125 Bergamo
tel 035 4120111 | fax. 035 4120182
e-mail: info@confcommerciobergamo.it
c.f. 80026270167

Orari apertura uffici
Da lunedì a venerdì
9.15/12.15 – 13.15/17.00

© 2017 Confcommercio Imprese per l'Italia  Bergamo   | Privacy & Cookie policy | Agenzia di Comunicazione