I gruppi dei Giovani Imprenditori e le Libere Professioni di Ascom Confcommercio Bergamo hanno organizzato un corso dedicato alla sicurezza digitale con lo scopo principale di acquisire consapevolezza nella gestione dei dati dal titolo: Sicuro di essere al sicuro? Come gestire i dati digitali con consapevolezza, per te e per i tuoi clienti.
Il percorso formativo si snoda su tre incontri (tutti in presenza presso la Sala Conferenze di Ascom Confcommercio Bergamo , Via Borgo Palazzo 137). Il primo introdurrà il tema del tracciamento dei dati cercando di far capire come i grandi colossi dell’economia mondiale utilizzino i tuoi dati per poi tracciare, profilare, condizionare i comportamenti di acquisto. Una lezione un po’ provocatoria che ha lo scopo di far comprendere all’imprenditore che la modalità di reazione alla privacy è la medesima, che tu sia imprenditore o cliente.
Le altre due lezioni avranno un taglio di carattere più tecnico/legale e affronteranno come gestire in sicurezza il processo di gestione dei dati clienti/fornitori.
Queste le date in programma:
???? prima lezione martedì 12 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 19:30
???? seconda lezione martedì 19 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 19:30
???? terza lezione martedì 26 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 19:30
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti gli imprenditori, si svolgeranno in presenza e nel pieno rispetto della normativa Covid-19 e previa verifica del green pass, per ragioni organizzative , previa iscrizione cliccando qui entro venerdì 8 ottobre.
???? Leggi il programma completo del corso
Per informazioni rimaniamo a tua disposizione al numero 035.4120135 o all’indirizzo mail: consulenza@ascombg.it
Confcommercio – Imprese per l’Italia Bergamo è vicina agli imprenditori e a chi desidera avviare un’attività. Siamo presenti in città nella sede di Via Borgo Palazzo e nel territorio ad Albino, Clusone, Lovere, Osio Sotto, Romano di Lombardia, Sarnico, Trescore Balneario, Treviglio e Zogno.
vieni a trovarci» Per essere assistiti e tutelati nei rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche e le parti sociali.
» Per avere più facile accesso al credito e beneficiare di bandi e finanziamenti.
» Per poter contare su servizi, consulenza e formazione personalizzati.
» Per essere informati sulle novita’ normative e di mercato.
» Per usufruire di sconti su beni e servizi di interesse per il vostro business.