Il questionario “Transizione sostenibile e competitività delle imprese”, realizzato da Il questionario “Transizione sostenibile e competitività delle imprese”, realizzato da Confcommercio Lombardia in collaborazione con Fondazione Lombardia per l’Ambiente, intende fotografare lo status quo delle imprese del terziario sul tema. Assetti organizzativi, finanziamenti e investimenti, formazione, welfare e interazioni con la comunità locale sono tutti ambiti rilevanti per le imprese nel loro percorso di transizione sostenibile. I parametri ESG influenzano ormai l’economia e la vita delle aziende in termini reputazionali, di differenziazione sui mercati e anche per quanto riguarda l’accesso a linee di credito. Confcommercio Bergamo invita tutti gli imprenditori a compilare il questionario Assetti organizzativi, finanziamenti e investimenti, formazione, welfare e interazioni con la comunità locale sono tutti ambiti rilevanti per le imprese nel loro percorso di transizione sostenibile. I parametri ESG influenzano ormai l’economia e la vita delle aziende in termini reputazionali, di differenziazione sui mercati e anche per quanto riguarda l’accesso a linee di credito. Confcommercio Bergamo invita tutti gli imprenditori a compilare il questionario.
Ecco il questionario da compilare
Confcommercio – Imprese per l’Italia Bergamo è vicina agli imprenditori e a chi desidera avviare un’attività. Siamo presenti in città nella sede di Via Borgo Palazzo e nel territorio ad Albino, Clusone, Lovere, Osio Sotto, Romano di Lombardia, Sarnico, Trescore Balneario, Treviglio e Zogno.
vieni a trovarci» Per essere assistiti e tutelati nei rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche e le parti sociali.
» Per avere più facile accesso al credito e beneficiare di bandi e finanziamenti.
» Per poter contare su servizi, consulenza e formazione personalizzati.
» Per essere informati sulle novita’ normative e di mercato.
» Per usufruire di sconti su beni e servizi di interesse per il vostro business.